fbpx

Profilo

Nella sezione dedicata al profilo dell’utente è possibile visualizzare i dati dell’utente e dell’azienda, le informazioni sul tipo di abbonamento sottoscritto, modificare le impostazioni dello shop e gestire il menu pdf del proprio shop.

La sezione è suddivisa in cinque tab: Dati Utente, Dati Aziendali, Abbonamento, Impostazioni Negozio, Menu Aziendale.

Dati Utente

Nel primo tab è possibile visualizzare e apportare modifiche ai dettagli del profilo utente.
Sulla destra è presente il QR Code che permette di accedere al proprio shop. Facendo click su Cambia Password è possibile modificare la password del proprio profilo.

Apportate le modifiche, per salvare fare click su .

Dati Aziendali

Nel secondo tab è possibile visualizzare le informazioni aziendali del proprio shop. La pagina è divisa in: Informazioni Generali e Informazioni Legali.

Informazioni Generali

Le informazioni generali rappresentano tutte le informazioni a cui un cliente può accedere in modo trasparente. Inoltre è presente il pulsante Account Stripe Dashboard che permette di aprire direttamente la propria dashboard di Stripe.

Apportate le modifiche, fare click su .

Informazioni Legali

L’inserimento delle informazioni legali non sono obbligatorie. Qualora si utilizzasse come metodo di pagamento il bonifico bancario, specificando l’IBAN su cui ricevere il bonifico in caso di acquisto viene inviata automaticamente un’email con le informazioni per completare il pagamento.

Inseriti i dati, fare click su .

Abbonamento

Nel terzo tab sono visibili i dettagli dell’abbonamento.
Cliccando sul pulsante Upgrade è possibile rinnovare o cambiare il piano di abbonamento a MyTidy.

Impostazioni Negozio

Nel quarto tab sono presenti le impostazioni dello shop.

Nel campo Password per sblocco negozio è possibile visualizzare la password da utilizzare per vedere il negozio quando è bloccato: al momento della creazione lo shop sarà bloccato e può essere sbloccato cliccando sul pulsante Attivo. Lo shop può essere bloccato e sbloccato a proprio piacimento e risulterà bloccato in modo permanente solo in caso di scadenza dell’abbonamento (rinnovato l’abbonamento è possibile riportarlo su Attivo).

Il campo Tipo di visualizzazione Negozio permette di selezionare uno tra i due temi disponibili per l’app mobile.
Selezionando una Modalità di pagamento preferita, questa verrà mostrata sempre come prima alternativa in fase di acquisto.

Il Dominio permette di rendere pubblico o meno il proprio shop per i clienti B2B e può essere impostato su Pubblico o Privato. I clienti B2B per poter accedere ad uno shop devono inviare una richiesta per il permesso di accesso: impostando un dominio pubblico il permesso viene dato automaticamente a tutti gli utenti, mentre impostando un dominio privato il proprietario dello shop può scegliere se dare o meno il permesso di accesso per ogni utente che ne faccia richiesta (i permessi vengono gestiti nella sezione Permessi Clienti).

La Categoria Principale indica la categoria di appartenenza dello shop ed è possibile sceglierne una tra quelle disponibili.


I Colori possono essere personalizzati in modo da rendere unico il proprio shop sull’applicazione mobile.

Menu Aziendale

Nel quinto ed ultimo tab è possibile gestire il menu/catalogo in formato pdf del proprio negozio.

Per attivare il menu aziendale selezionare il flag Menu Attivo.
Caricato il file pdf è possibile visualizzarlo o tramite il QR Code presente sulla parte destra della pagina o al link iltuosito.mytidy.it/menu-pdf.